Anatomia: Qual è il Decorso? Anatomia, Funzione e Patologie, Legamento Crociato Anteriore: Cos'è? Terapia: Qual è la Cura? Gli interventi fisioterapici per il dolore al ginocchio laterale si dividono in: L’unica prevenzione di intervento in presenza di dolore al ginocchio laterale sarà quella dell’intervento sotto il supervisionamento di un medico specializzato come l’ortopedico. Applicazione, attorno al ginocchio, di una. Prevenzione: è possibile? ); le indagini, quindi, proseguono con un'approfondita anamnesi e terminano, nella maggior parte dei casi, con la diagnostica per immagini, per la precisione con una risonanza magnetica al ginocchio. Sebbene una degenerazione nel corso del tempo sia normale, può capitare che ci sia un qualche movimento che possa generare un forte dolore ginocchio laterale, soprattutto durante alcuni movimenti di flesso-estensione oppure da movimenti di rotazione a ginocchio flesso. Quali sono le Cause? Il dolore al ginocchio è un sintomo comune, che può interessare persone di ogni età e che, quando è particolarmente intenso, assume i connotati di... Distorsione al Ginocchio: Sintomi e Diagnosi. Quali Patologie possono sviluppare?I legamenti del ginocchio sono le bande di tessuto connettivo-fibroso, che uniscono l'estremità distale del femore all'estremità prossimale della tibia. Il ginocchio è l'importante articolazione sinoviale del corpo umano, posta tra femore (superiormente), tibia (inferiormente) e rotula (anteriormente). Questa anomalia rende il menisco discoide più suscettibile alle lesioni. Un menisco discoide ha una forma diversa rispetto a quella normale. Prognosi. Il dolore al ginocchio esterno dovuto a un infortunio del legamento collaterale laterale localizza nel segmento anatomico in cui transita il suddetto legamento. As such there is a need to preserve as much of the meniscus as possible and … Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Una lesione del ginocchio può interessare i legamenti, i tendini, le sacche piene di liquido (borse) che circondano l’articolazione del … Il dolore al ginocchio è un sintomo comune fra gli sportivi e, in questo caso, gli ortopedici ricordano il detto “lo sport usura, l’attività fisica tempra”.L’esercizio fisico eseguito per mantenersi in forma contribuisce al benessere del sistema osteo-articolare, mentre l’agonismo sottopone le articolazioni a sforzi che possono seriamente danneggiarle. La lesione del menisco è la più comune patologia del ginocchio e si manifesta con vari sintomi: un dolore nella parte bassa del ginocchio, gonfiore associato all’impossibilità di estendere completamente l’arto e nei casi più gravi può verificarsi anche un blocco articolare. Una volta individuata la causa si potrà intervenire in diversi modi e per mezzo di differenti strumenti, quali: Oltre a questi due trattamenti di comune impiego casalingo si dovrà ricorrere all’esercizio fisioterapico presso un professionista del settore. Sai com’è fatta? Distorsione al Ginocchio: quali sono i Sintomi e qual è la Diagnosi? Il menisco è una componente preziosa del ginocchio. Capita di chiedersi com’è fatta internamente una parte del nostro corpo solo quando… fa male. L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica delle articolazioni sinoviali, che ha come bersaglio principale la membrana sinoviale e che, col tempo, determina l'alterazione della capsula articolare, dei legamenti e della cartilagine articolare.L'artrite reumatoide è una condizione medica che trae origine da un malfunzionamento del sistema immunitario; ciò è alla base del motivo della sua inclusione nell'elenco delle malattie autoimmuni.L'esatta causa dell'artrite reumatoide è incerta; è un dato di fatto, però, che alla comparsa della malattia in questione contribuiscano fattori come: l'appartenenza al sesso femminile, l'età superiore ai 40 anni, il fumo di sigaretta e l'essere entrati a contatto con alcuni patogeni come l'herpes virus o il virus di Epstein Barr. La prognosi in presenza di un dolore al ginocchio esterno dipende dalla causa della dolenzia; infatti, se la causa è clinicamente poco rilevante (es: contusione), il dolore al ginocchio esterna si risolve in tempi rapidi; viceversa, se la causa è clinicamente importante (es: rottura del menisco laterale), il dolore al ginocchio esterno potrebbe scomparire solo dopo diverse settimane di cure o, addirittura, in presenza di una condizione incurabile come l'artrosi al ginocchio, non scomparire mai del tutto. Il dolore al ginocchio esterno è un sintomo molto comune, che può dipendere da varie condizioni. Se il dolore compare alla mattina e scompare nel corso della giornata potrebbe trattarsi di una leggera degenerazione cartilaginea. Di solito è più spesso e ovale o a forma di disco, come una mezzaluna. Ginnastica posturale Mezieres (questa pratica è utilizzata in presenza di una postura errata). Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA, Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 2a parte -, Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 3a parte -, Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 4a parte -, Prevenzione delle patologie traumatiche del LCA - 5a parte -, Protesi al ginocchio - Ripresa dopo l'intervento, Rischi e Benefici, Riabilitazione dopo ricostruzione chirurgica del crociato anteriore. Il ginocchio risulta particolarmente semplice sotto il punto di vista delle articolazioni, ma allo stesso tempo delicata in caso di movimenti improvvisi e bruschi. Per periostite s’intende un’infiammazione della parte più esterna dell’osso, che prende il nome di periostio; la periostite tibiale e la causa probabilmente più comune di dolore allo stinco (il davanti della parte inferiore delle gambe) ed è un disturbo causato in genere dall’attività fisica. Vediamo di fare un po’ di chiarezza., così sarà anche più semplice capire cosa succede quando ti duole. Prognosi Il menisco interno viene detto mediale e quello esterno, laterale. Prognosi La lesione del menisco si presenta in genere con questi sintomi: dolore: è interno o esterno al ginocchio a seconda che il menisco coinvolto sia il mediale o il laterale; gonfiore dovuto all’idrarto (versamento di liquidi all’interno della cavità articolare); sensazione di instabilità e cedimento; Conosciuto in ambito medico con il termine di gonalgia, il dolore al ginocchio riconosce numerose cause, tra cui: la rottura di una qualche legamento, menisco o del tendine rotuleo, borsiti, fratture ossee, cisti, la lussazione della rotula, la sindrome della bandelletta ileo-tibiale, la tendinite rotulea, l'artrosi al ginocchio, l'artrite reumatoide, la gotta, l'artrite settica ecc. Il menisco è un "ammortizzatore" che agevola i movimenti del ginocchio. Il progredire della patologia rende difficoltosi i movimenti, compromettendo le normali funzioni, con un dolore localizzato e possibili edemi). Dolore al menisco, cosa fare. 7 Cause del dolore all’esterno del ginocchio. Hanno diverse funzioni, in particolare: migliorano la congruenza tra i condili femorali che sono convessi e la tibia che è piatta; servono come cuscinetti ammortizzatori tra femore e tibia; garantiscono, … Quando sentiamo dolore, è arrivato il momento di rallentare i nostri ritmi frenetici e adottare alcuni rimedi naturali ad hoc. Prendiamo il caso del ginocchio, articolazione quando mai delicata ed esposta a traumi e contusioni. Il dolore al ginocchio è un sintomo comune, che può interessare persone di ogni età e che, quando è particolarmente intenso, assume i connotati di...Leggi, Distorsione al Ginocchio: quali sono i Sintomi e qual è la Diagnosi? Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Il ginocchio risulta particolarmente semplice sotto il punto di vista delle articolazioni, ma allo stesso tempo delicata in caso di movimenti improvvisi e bruschi. Sindrome della Bendelletta Ileotibiale (questa sindrome colpisce generalmente gli sportivi e i corridori che tendono a stressare questa zona durante la pratica). Nel caso di rotture traumatiche i sintomi più comuni di lesione al menisco sono: dolore (che peggiora estendendo la gamba o caricando il peso durante la corsa), gonfiore, rigidità dell’articolazione (non è possibile muovere il ginocchio, se non con difficoltà). A questo punto si esegue un gesto di rotazione della tibia verso l’esterno e poi verso l’interno.Se nel corso della flessione e rotazione il paziente avverte dolore, probabilmente si è difronte a una lesione dei corni posteriori del menisco.Ecco un semplice video che mostra la sua esecuzione L'infiammazione può essere visibile nel giro di 2-3 giorni. Il ginocchio assolve l’importantissimo compito di sostenere il peso del corpo e di rendere possibili movimenti di estensione e flessione della gamba. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Quali sono le Cause? La rottura del menisco è una delle lesioni più comuni che riguardano la delicata struttura del ginocchio, essa può avvenire secondo diverse tipologie e può colpire ad ogni età.Data l’importanza dell’articolazione e il ruolo che il menisco svolge all’interno di questo meccanismo, si tratta di un incidente da non sottovalutare. Esami per la Diagnosi. Gli infortuni al menisco laterale consistono in lesioni, lacerazioni e spaccature dello strato di cartilagine fibrosa.Nella maggior parte dei casi, gli infortuni al menisco laterale sono il risultato di una distorsione a carico del ginocchio, successiva a un evento traumatico brusco e improvviso; più raramente, derivano da ripetute sollecitazioni improprie dell'articolazione, che, alla lunga, sono dannose per il menisco laterale. Quando si avverte dolore in questo punto potrebbe esserci una lesione a carico del menisco mediale oppure del legamento collaterale mediale. La contemporanea presenza di versamento articolare, tumefazione (gonfiore), dolore alla mobilitazione (attiva o passiva) e dolorabilità a livello... MATTINA O SERA? Quali Funzioni ricoprono? Questo tipo di lesione è accompagnato da un livello maggiore di dolore e dalla brusca comparsa di gonfiore e rigidità. Uno dei disturbi più frequenti rappresenta una infiammazione o lesione al menisco esterno. Gli infortuni al legamento collaterale laterale consistono in stiramenti o, nella peggiore delle ipotesi, lacerazioni del tessuto connettivo-fibroso costituente il legamento in questione. Cause, Sintomi, Diagnosi e Terapia, Menisco Mediale: Cos'è? Conosciuta anche come "ginocchio del corridore", la sindrome della bandelletta ileo-tibiale è la condizione che scaturisce dall'infiammazione della banda di tessuto fibroso situata lungo l'esterno coscia e che decorre, sostanzialmente, dall'anca (cresta iliaca) fino alla porzione appena inferiore al ginocchio (condilo laterale della tibia).La sindrome della bandelletta ileo-tibiale è una patologia da sovraccarico funzionale, cioè è frutto della continua ripetizione di un movimento che sollecita in modo improprio la banda di tessuto fibroso sopra descritta (che è poi la bandelletta ileo-tibiale). Le parti di cui quest’articolazione mediana della gamba si compone sono le seguenti, e tutte sono suscettibili di subir… Intervenire permette di curare l’origine del dolore prevenendo l’insorgere di possibili complicazioni. Da cosa dipende la Sintomatologia e come varia? I...Leggi, Il dolore al ginocchio (o gonalgia) è un sintomo che riconosce svariate cause. QUANDO RIMANIAMO SEDUTI A LUNGO, AD... Altezza ginocchio e riduzione della statura con l'invecchiamento, Ginocchio Gonfio: Cos'è? Il dolore al ginocchio esterno successivo a contusione rappresenta, nella maggior parte dei casi, una condizione di lieve rilevanza clinica. L’infiammazione del menisco, il processo infiammatorio a carico di questa struttura fibro-cartilaginea situata nel ginocchio. Artrosi al ginocchio (tale disfunzione articolare arriva ad interessare anche la zona della caviglia, dell’anca e della colonna vertebrale. Cause, Sintomi Associati, Diagnosi, Rimedi e Terapia, Tendine Rotuleo: Cos'è? Il sintomo caratteristico della condizione è un dolore sordo lungo il margine della tibia, talvolta associato a un leggero gonfiore; può manifestarsi durante e … Alcune lesioni meniscali possono dare dolore dietro al ginocchio. Alcune parti del menisco lesionato possono anche muoversi nello spazio articolare. Anatomia: Qual è il Decorso? Il dolore all’esterno del ginocchio può essere causato da una lesione del menisco laterale o del legamento collaterale esterno, in questo caso si nota anche il ginocchio gonfio e una limitazione dei movimenti di flessione ed estensione. Le lesioni ai menischi danno generalmente dolore nella parte interna o esterna del ginocchio. Il dolore al ginocchio esterno si presenta quasi sempre in associazione ad altri sintomi; la sintomatologia associata al dolore al ginocchio esterno dipende dalla causa scatenante e può comprendere, a seconda dei casi, manifestazioni come: Se la causa è una condizione clinicamente rilevante come l'artrosi al ginocchio o se il trattamento della causa scatenante è inappropriato, il dolore al ginocchio esterno può divenire un sintomo cronico, che affligge il paziente perfino durante lo svolgimento delle più banali attività quotidiane (es: salire le scale o entrare o uscire dall'automobile). Dolore al ginocchio nella parte laterale. Se invece il dolore si accentua con il passare del tempo probabilmente siamo in presenza di patologie tendinee. Probabilmente hai un’idea un po’ vaga delle sue componenti strutturali. La parola “ meniscosi ” sta ad indicare una degenerazione del menisco ed eventuali lesioni di quest’ultimo che possono portare ad avere un dolore localizzato che limiti la funzionalità del ginocchio. Prevenzione: è possibile? Il legamento collaterale laterale, o legamento collaterale esterno, è il legamento del ginocchio situato sul versante esterno dell'articolazione, con origine sul cosiddetto epicondilo laterale del femore e con termine sul cosiddetta testa del perone. Uno dei disturbi più frequenti del dolore al ginocchio laterale esterno è riscontrato in presenza di un’attività sportiva. QUANDO RIMANIAMO SEDUTI A LUNGO, AD...Leggi, Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Da cosa dipende la Sintomatologia e come varia? Da giorni ormai lamenti un dolore al ginocchio laterale esterno durante o dopo la corsa?. Metti il ghiaccio e recati il prima possibile da uno specialista ortopedico e poi dal fisioterapista per iniziare a … Cura e Rimedi. Il dolore al ginocchio interno è un sintomo molto comune, che può dipendere da varie condizioni.Leggi, Cos’è il Dolore al Ginocchio? Cause, Sintomi e Cura, Yoga: le aperture del busto in estensione e torsione che purificano il corpo, Acqua nel ginocchio - Versamento al ginocchio, Controllo muscolare per la stabilità del ginocchio, Dolore al ginocchio - Sintomi e cause di Dolore al ginocchio, Dolore al ginocchio in giovani pallavoliste, Esercizi Facili per Ridurre la Cellulite all’interno del Ginocchio, Grasso localizzato nella parte interna del ginocchio, Le macchine isotoniche nel recupero funzionale del legamento crociato anteriore, Lesione del crociato anteriore e intervento chirurgico. Cura e Rimedi. Cause, Sintomi, Cura e Recupero, Infiammazione al Tendine Rotuleo: Cos'è? Trattamento dei tessuti molli (attraverso una specifica frizione). Nel linguaggio anatomico, il lato esterno del ginocchio corrisponde al fronte laterale del ginocchio , dove il termine "laterale" sta a indicare lontananza dal piano sagittale . La distorsione al ginocchio è un infortunio articolare che si caratterizza per un danno più o meno esteso a uno o più legamenti del ginocchio, il cui... Cosa e Quali sono i Legamenti del Ginocchio? Cos’è il Dolore al Ginocchio Interno? Instabilità del ginocchio (ginocchio instabile); Emissione dal ginocchio, a ogni suo movimento, di scricchiolii o crepitii;: Arrossamento e senso di calore a livello del ginocchio; È associato a diversi altri sintomi (es: rigidità articolare, gonfiore, ridotta mobilità articolare ecc.). Crema antinfiammatoria (gli impacchi a base di crema antinfiammatoria come Voltaren, Lasonil, ecc, dovranno essere applicati in abbondanza in modo tale da impedire un assorbimento rapido. Incide sulla durata della terapia conservativa. Quali sono le Cause? Per mantenere la zona dolente umida il ginocchio potrà essere fasciato con della pellicola trasparente ad utilizzo alimentare). In seguito ad eventi traumatici, lesioni o per cause degenerative si può sviluppare una fastidiosa infiammazione che provoca gonfiore, dolore acuto e, nei casi più gravi, persino l’impossibilità di camminare Quali Patologie possono sviluppare? Il menisco è un tessuto cartilagineo che forma parte dell’ articolazione del ginocchio. Se il dolore compare alla mattina e scompare nel corso della giornata potrebbe trattarsi di una leggera degenerazione cartilaginea. Tale dolore può essere accompagnato da sensazioni di qualche cosa che scatta o si sposta durante il movimento del ginocchio. Il dolore al ginocchio può essere causato da lesioni, problemi meccanici, artrite, infiammazioni e altre patologie. Molti episodi di dolore al ginocchio esterno traggono beneficio da una terapia conservativa realizzabile tranquillamente in ambito domestico, basata su: Se il dolore al ginocchio esterno persiste a dispetto della suddetta terapia conservativa, il medico indicherà cure, lievemente o significativamente (dipende dalla circostanza), più invasive, tra cui: Nella gestione terapeutica del dolore al ginocchio esterno, la causa della dolenza è importante, perché: In modo simile al caso precedente, è l'elemento su cui si basa la pianificazione di un'eventuale intervento chirurgico. L'artrosi al ginocchio è causa di dolore al ginocchio esterno quando la sua azione degenerativa incide soprattutto sulla porzione laterale della cartilagine articolare del ginocchio. Cos’è il Dolore al Ginocchio? «In genere dolore nella parte interna (menisco mediale) o esterna (menisco laterale) del ginocchio. Nel primo caso il menisco subisce un danneggiamento o una rottura a causa di eventi degenerativi o traumatici di vario tipo – … Sintomi infiammazione del Menisco, come riconoscerla in tempo Il menisco è collocato nel ginocchio ed è suddiviso in laterale e mediale. Dolore al ginocchio esterno localizzato nella zona del menisco laterale, soprattutto al carico e mentre si fanno le scale; Possibile gonfiore nella zona laterale del ginocchio. Anatomia, Funzione e Patologie, Rottura del Crociato: Cos'è? Bisogna considerare che la vulnerabilità del ginocchio non dipende solo dal fatto che deve offrire sostegno ma anche dalle diverse forze esterne dalle quali è sollecitato durante la corsa. Il dolore al ginocchio esterno è un sintomo comune, che può riguardare persone di ogni età, ma interessa soprattutto: Il dolore al ginocchio esterno è un sintomo che, negli adulti e negli anziani, ha come cause più comuni: Conosciuta anche come gonartrosi, l'artrosi al ginocchio è l'infiammazione cronica del ginocchio, che risulta dalla degenerazione della cartilagine articolare presente sul femore e/o sulla tibia.L'artrosi al ginocchio è, purtroppo, una condizione irreversibile e progressiva; produce, infatti, lesioni alle cartilagini articolari del ginocchio impossibili da recuperare e con la tendenza a peggiorare con il tempo.A favorire la comparsa dell'artrosi al ginocchio sono vari fattori, tra cui: la predisposizione familiare alla problema suddetta, l'età avanzata, l'obesità e una storia passata di infortuni al ginocchio (in particolare ai menischi e al legamento crociato anteriore).