Senza falsi moralismi e, in qualche caso, credendo anche in un dio gay (e arredatore) per sperare in un aldilà su misura. Se ci accontentassimo di un'esistenza dominata solo da una mediocre e [...] Ma sa anche inserire nei personaggi (ognuno dei quali porta con sé una parte, magari piccola, delle sue in/certezze) accenti di umanità su cui esercita una riflessione molto meno sarcastica che nel passato. Il che non significa giustificarne grettezze o chiusure ma prendere atto che né la teoria che vuole l'uomo originariamente buono e poi corrotto dalla società né il suo opposto sono valide in assoluto. Forse un pò banale la conclusione ( tutti felici e contenti. Ha iniziato così una relazione (divenuta matrimonio) con una call girl piuttosto vistosa, Charmaine. È allora fondamentale catturare tutto il bene che può venircene. In Basta che funzioni sussiste una sorta di filiazione tra il suo genio e quello del protagonista principale, un certo Boris Yelnikoff, ex-fisico esperto nella teoria delle stringhe e mancato nobel. Durata 92 min. Situazioni geniali. Seccato dall'irruzione del nipote e convinto della sua inettitudine, dopo averlo a lungo rinviato, lo riceve e lo assume come fattorino. con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean. Basta che funzioni. | Commedia, Unico principio da rispettare: non nuocere agli altri. Ed ecco anche quale attore sarebbe perfetto per interpretare il ruolo di Barney uscito dalla penna di Mordecai Richler. L'uomo è un coacervo di pulsioni e sentimenti ma il Woody over 70, supera l'anedonia (cioè l'incapacità di provare piacere in generale) di un tempo per suggerirci, novello Lorenzo De' Medici, che non è solo la giovinezza che si fugge tuttavia, è la vita stessa. Lo zio si rivela disponibile ad aiutarli, ma pone una condizione pesante come un macigno: sarebbero disponibili a uccidere un suo nemico in affari, le cui rivelazioni potrebbero costargli la galera? Il regista ha dichiarato "è un momento felice della mia vita, non vado nemmeno dall'analista", in realtà questo film ha sostituito l'analista. Anzi, è proprio dallo sguardo che gli viene restituito dallo spettatore, di cui Boris/Woody si dichiara perfettamente consapevole, che prende le mosse il film. La pellicola, la prima girata in digitale da Allen, è stata selezionata come film d'apertura, fuori concorso, del Festival di Cannes 2016. E'il primo film di Woody Allen che vedo e devo dire che mi è piaciuto molto e l'ho trovato molto divertente. Vai alla recensione ». A quasi un anno di distanza da Vicky Cristina Barcelona, torna Woody Allen con Whatever Works [...], Il bravo artista copia, il grande artista ruba L’incontro con Melody (Evan Rachel Wood), giovanissima e biondissima [...] Vai alla recensione ». Lui viene da New York e non vede l'ora di mostrare alla fidanzata la sua città natale e lo charme vintage dei suoi luoghi di predilezione. Riprende molti dei suoi temi classici come religione, pessimismo esistenziale, paura della morte, accompagnati però questa volta da un'inedita luce di speranza pragmatica – Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità [...] Vai alla recensione », Che Woody Allen possieda un geniale tatto cinematografico non si discute. Vai alla recensione », Not everything works in Woody Allen’s first New York–based movie in five years (he’s gone European). Un giorno però arriva a sconvolgere i fragili equilibri Carolina, figlia di Humpty e fuggita dall'entourage del marito mafioso. Si innamorano, arrivano i genitori di lei, tutti si scordano il loro passato da repubblicani/bigot [...] I soliti spunti autobiografici che, attraverso l'ossessiva riproposizione, hanno finito per rendere ridicola l'interpretazione dellì ormai cadente Allen nel ruolo di tombeur de femmes. Commedia che presenta molti stereotipi ( la bella ma stupida, una coppia in crisi..) ma che risulta molto originale per il protagonista e il suo "rapporto" con il pubblico. Ha insegnato fisica quantistica, ci dice, e intanto sembra misurare la differenza tra la sua [...] MEGLIO DI «PRENDI I SOLDI E SCAPPA», PIÙ, ECCO L'ULTIMO WOODY ALLEN UNA GIOVANE MELODY BIONDA E SCEMINA PER, FILM NELLE SALE: TRIS DI ALLEN, SCOTT E TERRACCIANO, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, A tutto schermo 2021, su MYmovies le verità nascoste d’Italia in 10 imperdibili documentari, The Dissident, il trailer italiano del film [HD], Leslie Odom Jr., l’uomo nuovo e la voce antica del cinema americano, Cortinametraggio, annunciati i finalisti della XVI edizione, Stasera in TV: i film da non perdere di venerdì 12 febbraio 2021, Wonder Woman 1984, Gal Gadot rimette i panni dell'eroina in un'avventura anni 80 adatta ai più piccoli, CineMarmocchi, un crowdfunding per aprire il primo cinema a misura di bambino di Milano, La vita straordinaria di David Copperfield, su IBS il dvd dell'adattamento più divertente, Per Lucio, Pietro Marcello racconta Lucio Dalla, Speravo de morì prima - La serie su Francesco Totti, il trailer ufficiale della serie [HD], Vera & Giuliano, domenica 14 febbraio in onda in anteprima assoluta su RaiPlay e Speciale Tg1, Berlinale 2021, tutti i titoli del concorso. Frasi celebri e citazioni dal film Manhattan di Woody Allen con Michael Murphy, Diane Keaton, Woody Allen, Meryl Streep. Con Michael Murphy, Diane Keaton, Woody Allen, Meryl Streep, Mariel Hemingway, Tisa Farrow. Strano perchè a quel punto uno si calma e non si arrabbia più avendo accettato la cosa. Se vuoi saperne di più, IL MIO FILM? Wei Ling Soo è un celebre prestigiatore cinese in grado di fare sparire un elefante o di teletrasportarsi sotto gli occhi meravigliati di un pubblico acclamante. Quando il ricco zio, trasferitosi in Cina per affari, va a trovarli, i due si precipitano a chiedergli un prestito per uscire dai rispettivi problemi. Per lui è subito amore, per lei no ma il tempo e il destino danno ragione al sentimento di Bobby che le propone di sposarlo e di traslocare con lui a New York. Con Woody Allen, Helen Hunt, Dan Aykroyd, Charlize Theron, Brian Markinson, John Schuck.